policultura

Diffondiamo cultura in tutto il mondo per chi desidera conoscere. VISITA IL NOSTRO BLOG

domenica 18 settembre 2011

messaggio di benvenuto a tutti

salve ragazzi...questo è post è nato per diffondere cultura per tutti...spero ardentemente che lo troverete bello e interessante...
saluti

Pubblicato da jack alle 14:04
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest

Nessun commento:

Posta un commento

Post più recente Home page
Iscriviti a: Commenti sul post (Atom)











Visualizzazioni totali

Informazioni personali

jack
Visualizza il mio profilo completo

Archivio blog

  • ▼  11 (13)
    • ▼  set (13)
      • LO STOICISMO
      • MEDICINE IN THE PAST- TREATING HEADHACHES
      • FILOSOFIA - LA VITA DI SOCRATE
      • LA MUSICA DELLE ORIGINI - SUONI PER COMUNICARE
      • Lo sport nella preistoria
      • La nascita della filosofia occidentale in Grecia
      • LA GEOMETRIA: DA EUCLIDE AI CAD
      • Le origini della letteratura latina - Produzione a...
      • Marco Tullio Cicerone Pro Archia 3 testo latino-it...
      • Marco Tullio Cicerone Pro Archia 2 testo latino-it...
      • Marco Tullio Cicerone Pro Archia 1 testo latino-it...
      • Scoprire le nostre radici latine e greche
      • messaggio di benvenuto a tutti

Statistiche del mio blog

Post più popolari

  • Marco Tullio Cicerone Pro Archia 1 testo latino-italiano con commento
      Si quid est in me ingenii, iudices, quod sentio quam sit exiguum, aut si qua exercitatio dicendi, in qua me non infitior mediocriter esse ...
  • Lo sport nella preistoria
    Nella preistoria, quando i nostri antenati vivevano di caccia, l'attività fisica era quasi totalmente dedicata al sopravvivere. gli uomi...
  • Marco Tullio Cicerone Pro Archia 3 testo latino-italiano con commento
    Sed ne cui vestrum mirum esse videatur me in quaestione legitima et in iudicio publico-- cum res agatur apud praetore populi romani, lectiss...
  • LA GEOMETRIA: DA EUCLIDE AI CAD
    La geometria è sempre stata utilizzata da tutti i popoli soprattutto per fini pratici. Infatti la parola deriva dal greco e significa misu...
  • Marco Tullio Cicerone Pro Archia 2 testo latino-italiano con commento
    Ac ne qui a nobis hoc ita dici forte miretur, quod alia quedam in hoc facultas sit ingenii neque haec dicendi ratio aut disciplina, ne nos q...
  • Le origini della letteratura latina - Produzione artistica e comunicazione
    Il problema delle origini di una produzione artistica in latino si poneva ai romani in termini molto netti; per i Romani si poteva fissare u...
  • FILOSOFIA - LA VITA DI SOCRATE
    Conosciamo solo la data di morte di Socrate, il 399 a.C. La maggior parte delle cose che conosciamo su questo personaggio proviene dai rifer...
  • La nascita della filosofia occidentale in Grecia
    La filosofia occidentale è nata nell'Ellade. Le ragioni per cui si è sviluppata in questa regione e non altrove sono molte e strettament...
  • LA MUSICA DELLE ORIGINI - SUONI PER COMUNICARE
    Fin dalle epoche più remote, l'uomo ha comunicato e tramandato le proprie scopere utilizzando mezzi sonori, verbali, gestuali e visivi. ...
  • MEDICINE IN THE PAST- TREATING HEADHACHES
    People have always had headaches. Headaches in a problem that people have all over the world. In some coltures, the people use special herbs...
Tema Etereo. Immagini dei temi di sololos. Powered by Blogger.